La Gottardi Autotrasporti opera nella divisione dei trasporti a carico completo in ambito nazionale e internazionale

Gottardi opera nella divisione dei trasporti a carico completo in ambito nazionale, con punto di forza nel nord-centro Italia, e nelle vicine nazioni di Francia, Austria, Svizzera e Slovenia. L'inizio dell'attività della Gottardi Autotrasporti Srl si fa risalire al 1949, anno in cui venne immatricolato il primo veicolo. In realtà l'azienda comincia molto prima con il trasporto a cavallo di legname e vino per poi evolversi nel trasporto su gomma per entrare nel settore porfido all’epoca in grande espansione.

Oggi Gottardi opera nella divisione dei trasporti a carico completo in ambito nazionale, con punto di forza nel nord-centro Italia, e nelle vicine nazioni di Francia, Austria, Svizzera e Slovenia.

Nella propria tipologia di lavoro vanta una posizione di leader, apprezzato dalla clientela per la professionalità e la puntualità nell'esecuzione dei servizi.
Una caratteristica che contraddistingue l’azienda è quella di essere problem solver per il cliente in tempi brevi e per qualsiasi tipo di servizio e soluzione necessiti, in situazioni di emergenza e non, avvalendosi anche di collaborazione con vettori esterni, taluni in esclusiva, affidabili e continuamente monitorati.

La nostra storia

L'inizio dell'attività della Gottardi Autotrasporti Srl si fa risalire al 1949, anno in cui venne immatricolato il primo veicolo. In realtà l'azienda comincia molto prima con il fondatore Erminio Gottardi e il trasporto a cavallo di legname e vino dalla Val di Cembra alla città di Trento. Da subito i figli entrano a far parte della ditta che si evolve nel trasporto su gomma, tralasciando il settore del legname e degli alimentari, per entrare nel trasporto porfido, settore in grande espansione in quegli anni, che portò la società a espande il proprio raggio di lavoro a tutto il Nord Italia ed ad alcune nazioni limitrofe.
Nel 1967 l’azienda si divide: Giovanni Gottardi inizia la sua attività in proprio con due mezzi.
Negli anni a seguire, Giovanni, assieme alla moglie Anna, cuore amministrativo e logistico dell’azienda, guida la società con vigore e sprint, evolvendo il proprio mercato e specializzandosi nel trasporto di materiale per cementerie, nel trasporto di frutta ad uso industriale e implementando il servizio di deposito e logistica conto terzi di materiale edile.
Dagli anni novanta, con all’attivo un parco macchine di 7 mezzi, entra in azienda il figlio Andrea che promuove ulteriormente la società, qualificandosi come trasportatore anche nel settore edilizio, in particolare nel ramo dei prefabbricati, e portandola ad avere ad oggi 38 mezzi.
Da gennaio 2012, inizialmente come Ecotrasporti Gottardi Srl, sviluppa il segmento del trasporto rifiuti non pericolosi (categoria 4 classe B) e rifiuti pericolosi (categoria 5 classe C).  Nel settembre 2013 aggiunge al trasporto il commercio e l’intermediazione di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi (categoria 8 classe E). A gennaio 2014 integra il trasporto di rifiuti urbani (categoria 1 classe B), in particolare dai centri di raccolta agli impianti di recupero e/o smaltimento.

Dal 2010 al 2014 Andrea Gottardi è stato Presidente della Sezione Autotrasporto di Confindustria Trento. Fino al 2020 è stato membro del consiglio nazionale Anita, dal 2021 ha aderito a FIAP Autotrasporti.
Il 2 giugno 2014 a Giovanni Gottardi è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana.